LABORATORI
I laboratori di riproduzione assistita migliorano costantemente le proprie tecniche e protocolli per garantire la massima qualità dell’intero processo e ottenere così il maggior successo possibile.
Nel nostro laboratorio applichiamo le diverse tecniche di riproduzione in modo personalizzato e secondo le esigenze di ogni paziente.
Il laboratorio è strutturato in tre aree di lavoro: l’Unità di Andrologia, l’Unità di fecondazione in vitro e l’Unità di criobiologia.
L’Unità di Andrologia effettua gli esami diagnostici necessari per determinare un possibile fattore maschile nella sterilità di coppia. Il 20% dei problemi di infertilità sono esclusivamente di origine maschile e il 30-40% hanno una causa mista (uomo e donna).
L’Unità FIV è responsabile della raccolta degli ovociti, dell’inseminazione dello sperma, della valutazione e dei processi di trasferimento degli embrioni. Questa unità ottimizza le condizioni ambientali e di crescita per ottenere i migliori tassi di gravidanza e neonati.
L’Unità di criobiologia esegue la crioconservazione di embrioni e gameti. La crioconservazione è da sempre uno strumento fondamentale nella Riproduzione Assistita, poiché aumenta il successo dei cicli di stimolazione ovarica. Inoltre, consente il mantenimento della fertilità nei pazienti che lo richiedono.
